transizione 4.0

La Transizione 4.0: accelera il processo di innovazione della tua azienda

08 Febbraio 2021
transizione 4.0
Arxivar

Dall’Industria 4.0 alla Transizione 4.0

Negli ultimi anni è sempre più aumentata la consapevolezza circa la necessità di accelerare il processo di innovazione nell’industria italiana. 

A questo scopo nacque il piano Industria 4.0, poi divenuto Industry 4.0 e oggi Transizione 4.0.

Con il mutare degli scenari, il Ministero dello Sviluppo Economico si è presto reso conto che le logiche applicate all’industria potevano ben essere estese anche ad altri ambiti, non strettamente produttivi in senso letterale o industriale.

Ecco che quindi oggi si parla di Transizione 4.0 proprio perché questo percorso lo possono percorrere anche aziende che industriali non sono.

Il concetto non è più quindi esclusivamente legato all’innovazione tecnologica di un processo produttivo, quanto invece alla creazione di valore, che si raggiunge anche in settori diversi e con modalità diverse rispetto alla produzione di beni.

Dall’iperammortamento al credito d’imposta

Anche il vantaggio per le imprese è mutato. Dal concetto di iperammortamento legato all’Industria 4.0 si è passati al credito d’imposta più celermente fruibile dalle aziende. Il dettaglio delle misure è riportato con chiarezza sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico

Il beneficio passa quindi da una deducibilità maggiore a un credito d’imposta più celermente spendibile da parte delle imprese.

Cosa devi fare per poterne fruire

Il concetto di fondo è quello di interconnettere delle macchine, non più esclusivamente legate alla produzione industriale, con il tuo sistema informatico. Questa interconnessione può essere debole, quindi unidirezionale, oppure forte, cioè bidirezionale.

Una perizia stabilirà che quanto hai fatto sia conforme a quanto richiesto dalla norma, aprendo quindi la strada al credito di imposta.

Ciò su cui verte la Transizione 4.0 è la creazione di valore aggiunto, che non avviene più solo in fabbrica, ma in qualsiasi azienda. Così come non è concetto legato solo alla produzione di beni, ma esteso anche alla prestazione di servizi.

Quindi è evidente che l’interconnessione di macchine e sistemi informatici, che porti valore aggiunto, rientra nella ratio della norma.

Cosa può fare Betsoft per la Transizione 4.0?

E’ molto semplice, interconnettiamo i macchinari con il tuo sistema informatico. Questo sia con software dedicato, che si occupi di passare i dati in modo unidirezionale o bidirezionale, a seconda delle esigenze e possibilità o limiti del sistema nel suo complesso, sia con sistemi di gestione dei processi come Arxivar Next, che è la vera risposta a questa sfida.

Il business process management come vera risposta.

Interconnettere macchine e software e basta è una via che oggi riteniamo riduttiva. Va bene per soddisfare i requisiti della norma, ma può non essere la scelta strategicamente migliore.

Se nella tua azienda non è presente un sistema di monitoraggio della commessa nel suo complesso, questa è la grande occasione da cogliere.

Pensa a questo scenario:

  1. Arriva una richiesta di preventivo. Il sistema la intercetta e la prende in carico, passandola all’ufficio commerciale. 
  2. Redatta la proposta, questa viene inviata al cliente ed entra nel flusso CRM.
  3. Il cliente la firma elettronicamente e diventa automaticamente ordine, il quale va direttamente alla macchina.
  4. Terminato il processo di produzione, la macchina restituisce i dati al gestionale per la redazione della bolla o della fattura.

L’ho molto semplificato, ma questo è un processo completamente automatizzato che stiamo ormai introducendo in sempre più aziende, che hanno capito come l’efficienza e l’organizzazione delle informazioni sono oggi un passaggio obbligato per salvaguardare la competitività.

Arxivar Next è Transizione 4.0 a zero rischi

Farmacie, piccoli artigiani, industrie e professionisti, nessuno può più fare a meno di mettere ordine e supervisionare i processi interni. Tu si?

 

Compila il form per entrare in contatto con un nostro consulente e richiedere una DEMO GRATUITA senza impegno o maggiori informazioni sulle potenzialità di Arxivar! 

ARXIVAR - Activate your business

Scrivici per avere più informazioni e iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità

Nome e Cognome *
Azienda *
Telefono *
+39
Search
    Email *
    Messaggio *

    Inviando la richiesta tramite modulo dichiaro di aver letto ed espresso il consenso circa il trattamento dei dati personali forniti. L'informativa completa è consultabile qui PRIVACY POLICY

    INVIA

    Compila il form per entrare in contatto con un nostro consulente e richiedere una CONSULENZA GRATUITA senza impegno o maggiori informazioni sulle potenzialità di Arxivar! 

    Altri articoli

    Contatti

    Preferenze GDPR

    Azienda

    • Betsoft S.r.l.
      Via dei Lavoratori 4
      23010 Buglio in Monte (SO) 

    • Sede legale:
      Viale Stelvio 172/F, 23017 Morbegno (SO)
      P.IVA/CF: 01020180145;
      Numero REA: SO-76819;
      Capitale Sociale € 10.000,00, versato 25%; PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    © Betsoft. Tutti i diritti riservati.