Ecco una lista delle cose che non devi assolutamente trascurare per ottimizzare le tue vendite online.
Avere un sito in HTTP vuol dire avere un sito che agli occhi di Google risulta “non sicuro”.
Lo sviluppatore del tuo sito ha creato un sistema di navigazione logico per l’utente che permetta di navigare in modo facile e veloce tra le pagine, trovando subito quello che serve?
Homepage: è la vetrina del tuo store, attraverso la prima pagina invoglierai (o meno) gli utenti a continuare la navigazione. Deve rappresentare la tua attività e i prodotti che vende con uno stile ben definito;
se c’è un catalogo di prodotti ampio è importante suddividere lo shop in categorie e sottocategorie per facilitare la ricerca dei prodotti;
pagina prodotto: qui devi mettere tutte le informazioni di cui ha bisogno l’utente per convincerlo ad acquistare;
la pagina carrello deve contenere i dettagli di ogni articolo e la possibilità di eliminarne uno oppure di tornare alla pagina del dettaglio per modificare colore, quantità, taglia, ecc. inoltre, deve avere la possibilità di scegliere la modalità di spedizione;
il tuo negozio online deve contenere la pagina “termini e condizioni” con la politica di vendita della tua azienda e, se sono previsti costi differenti in base alle regioni di spedizione, deve avere anche la pagina “costi di spedizioni”;
non dimenticare le pagine “Privacy” e “Cookie Policy”.
Dopo la User Experience c’è anche la User Interface. Tutte le pagine del tuo e-commerce devono avere una linea grafica comune, facilmente interpretabile e soprattutto deve avere delle call to action funzionali.
Bisogna studiare le abitudini degli utenti e capire dove posizionare tutte le informazioni e i pulsanti in modo che siano dove l’utente se le aspetta.
Il tuo e-commerce deve essere ottimizzato anche per la versione mobile perchè le persone acquistano ogni giorno sempre di più dai loro smartphone. Bisogna studiare la user experience in modo da facilitare l’utente durante il processo d’acquisto, da ogni dispositivo.
Per permettere agli utenti di conoscerti è fondamentale ottimizzarlo in ottica SEO inserendo gli alt delle immagini, utilizzando parole chiave ed inserendo periodicamente nuovi contenuti unici e coinvolgenti all’interno del tuo sito.
Se vendi online non puoi non avere le newsletter di fidelizzazione e gestire email dedicate a chi acquista, sconti sul primo acquisto, richiesta di recensione, email per i carrelli abbandonati e molto altro.
Il potenziale dell’email marketing potrebbe davvero stupirti!
Per ampliare la tua community è molto utile realizzare campagne marketing su Facebook e Instagram, i social più utilizzati al momento.
Devi individuare il tuo target e creare un piano d’azione ben strutturato in modo da aumentare gli accessi al tuo e-commerce e convertire.
condividi su
Compila il form per entrare in contatto con un nostro consulente senza impegno.
Compila il form per entrare in contatto con un nostro consulente senza impegno.
Betsoft S.r.l.
Via dei Lavoratori 4
23010 Buglio in Monte (SO)
Sede legale:
Viale Stelvio 172/F, 23017 Morbegno (SO)
P.IVA/CF: 01020180145;
Numero REA: SO-76819;
Capitale Sociale € 10.000,00, versato 25%; PEC:
© Betsoft. Tutti i diritti riservati.